cerreto guidi, Città metropolitana, Vinci

DRONE | Da Cerreto Guidi a Vinci lungo la Romea Strata

Share
CONDIVIDI
venerdì 3 Gennaio 2020

Un percorso di fede e cultura attraversa la Città Metropolitana e il suo territorio. È la Romea Strata, la rotta intrapresa dai pellegrini che partivano dall’Europa nord orientale per raggiungere Roma, Santiago e i porti da cui salpavano le navi per Gerusalemme.  Dal Mar Baltico, dalla Polonia e Repubblica Ceca, ma anche dai Balcani, si dirigevano attraverso le Alpi per giungere in Italia, passando da Trieste o dal Tarvisio e proseguire per la via Annia, superando gli Appennini e giungendo infine alla via Francigena in Toscana.
Un cammino spirituale, alla ricerca di se stessi e alla scoperta dei luoghi di fede e di cultura attraversati dalle antiche rotte di pellegrinaggio. La Romea Strata è un’iniziativa dell’Ufficio Pellegrinaggio della Diocesi di Vicenza, in collaborazione con il Centro Studi Compostellani, nata con l’obiettivo di far conoscere le “antiche vie della fede” e favorire attraverso il cammino la cultura della gratuità, del dono e dell’ospitalità che genera scambio e condivisione tra persone e culture diverse.
Il primo Comune toscano interessato dall’itinerario è il Comune di Abetone-Cutigliano, che poi prosegue nel pistoiese, fino ad arrivare a Vinci e infine a San Miniato, dove il progetto si conclude e la “Romea Strata” si ricongiunge alla via Francigena.

Tags: