Edicole, protocollo tra Anci, Fieg e sindacato
Oltre che per motivi commerciali e di servizio, l’accordo vuole anche salvaguardare il ruolo delle edicole come presidio fondamentale del territorio.
Le edicole non più solo per la rivendita di giornali e riviste o generi affini, ma anche come veri e propri erogatori di servizi, anche per conto delle istituzioni. È l’obiettivo del protocollo di intesa sottoscritto dall’Anci, l’associazione dei sindaci, dal sindacato giornalai e dalla Fieg, la Federazione degli editori.
Oltre che per motivi commerciali e di servizio, l’accordo vuole anche salvaguardare il ruolo delle edicole come presidio fondamentale del territorio.
Spiegano tutto a Dario Nardella, sindaco della Città metropolitana di Firenze e coordinatore Anci delle Città metropolitane, Andrea Innocenti, presidente Snag Nazionale aderente a Confcommercio, anche in rappresentanza delle altre Organizzazioni Sindacali firmatarie, e Andrea Riffeser Monti, presidente della Fieg.
In ballo, hanno spiegato i protagonisti, anche la salvaguardia della corretta informazione e la lotta alle fake news. L’auspicio è che questo Protocollo trovi attuazione presso il maggior numero possibile di Comuni, con la consapevolezza che ciò potrà avvenire solo con la disponibilità del Governo a sostenere questo progetto.
Carlo Carotenuto
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci