Emesso un francobollo in onore di Enrico Caruso
Dopo quello del 1973 in occasione del centenario dalla nascita, emesso un altro francobollo nel centenario della morte del tenore campano, ma lastrigiano d’adozione.
Sono passati 100 anni dalla morte di Enrico Caruso, ma il grande tenore adesso vive anche in un francobollo emesso da Ministero dello Sviluppo economico e Poste Italiane e presentato lo scorso 25 ottobre, giornata dedicata agli artisti, alla Villa di Lastra a Signa. Dopo quello del 1973 in occasione del centenario dalla nascita di Caruso, ecco quindi il secondo francobollo dedicato all’artista campano, ma lastrigiano d’adozione.
Particolare la storia dell’immagine scelta per il francobollo.
Caruso è stato un uomo molto attento alle necessità del territorio di Lastra a Signa. Inoltre, durante l’anno carusiano a Palazzo Medici Riccardi, sede della Città metropolitana di Firenze, si è svolta la mostra “Costumi in scena. Storie di teatro lirico dal Museo Enrico Caruso”.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci