Città metropolitana, comuni, firenze

Energia, accordo Comune di Firenze/Engie per l’efficientamento energetico di oltre 400 immobili

Share
CONDIVIDI
mercoledì 20 Settembre 2023

Con la crisi climatico ambientale e i costi sempre più alti dell’energia per un ente grande e importante come il Comune di Firenze intervenire sui principali edifici della città promuovendo nuove forme di efficientamento per ridurre i consumi energetici e apportare benefici ambientali, è diventata una priorità. Con questo obiettivo in mente il Comune di Firenze ha scelto ENGIE, uno tra i principali player in Italia per la decarbonizzazione e operatore di riferimento del comparto energetico, per una partnership finalizzata all’efficientamento energetico di oltre 400 immobili.
Il programma è stato presentato a Palazzo Vecchio, alla presenza del Sindaco Dario Nardella e dell’Amministratore Delegato di ENGIE Italia, Monica Iacono.

Si prevede un investimento da parte di ENGIE di quasi 20 milioni di euro che si concentrerà sulla riqualificazione del sistema edificio-impianto puntando su due direzioni fondamentali: l’abbattere le dispersioni termiche con la conseguente riduzione dei consumi da un lato, dall’altro intervenire sull’integrazione fattiva di energie da fonti rinnovabili.

Nel dettaglio, il progetto partito a luglio interessa tra numerose strutture 7 musei, 152 scuole, dagli asili nido alle secondarie di primo grado, e 302 immobili tra luoghi di cultura, biblioteche, uffici, magazzini, centri per anziani e di aggregazione, alloggi, cimiteri e strutture sportive. Saranno interessati dalla gestione molti edifici di prestigio come Palazzo Vecchio, la Chiesa Convento di Santo Spirito, il Museo del Ciclismo Gino Bartali e la Biblioteca del Palagio di Parte Guelfa.

Nel capoluogo toscano e nella sua area metropolitana, ENGIE gestisce gli impianti di climatizzazione dell’Università degli Studi di Firenze, della sezione locale del Centro Nazionale delle Ricerche e dell’Istituto degli Innocenti. Inoltre, l’azienda ha realizzato interventi di efficientamento sugli impianti degli edifici della Città Metropolitana di Firenze, e sugli impianti di pubblica illuminazione dei comuni di Dicomano e Vicchio.
.
Cesare Martignon

Tags: