Fiesole, la terrazza su Firenze tra cultura e sviluppo
lunedì 5 Dicembre 2022
Le strade si rifanno il look, arriverà il nuovo ponte sulla Sieve, ma c’è anche lo sviluppo di un’agricoltura bio.
Da sempre terrazza su Firenze, a Fiesole dal 1985 ad oggi si sono succeduti solo quattro sindaci. Col contributo di Città metropolitana è arrivato anche il momento di rifare il look a diverse arterie di collegamento, compresa la strada d’accesso al capoluogo, quella che fu palcoscenico del Mondiale di ciclismo del 2013 e si lavora anche al collegamento che bypassa l’Arno tra Compiobbi e Vallina.
L’eredità degli Etruschi, storia e cultura, la Scuola di musica che ha varato poche settimane fa l’anno accademico, sono peculiarità che attraggono turismo, presenze e visitatori, col nuovo teatro da poco inaugurato. Ma si è lavorato anche per uno sviluppo agricolo di grande qualità.
Carlo Carotenuto
Tags:
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci