figline e incisa valdarno

Figline e Incisa Valdarno, tra cultura, sostenibilità e ambiente

Share
CONDIVIDI
lunedì 10 Luglio 2023

Inaugurata la biblioteca Rovai a Incisa. In arrivo interventi su parchi cittadini e di efficientamento energetico

Figline e Incisa Valdarno, comune a est della città metropolitana di Firenze sulla bisettrice di Arezzo, sta puntando molto su ambiente, sostenibilità e senso di comunità. È stata una grande festa quella per l’inaugurazione della biblioteca Rovai a Incisa, molto di più che una semplice sala di lettura o di un punto di distribuzione di libri. Coinvolte le principali associazioni che rappresentano il tessuto sociale e il territorio del Comune. Nel corso dell’evento c’è stato anche il videomessaggio di Leonardo Pieraccioni che ha raccontato di come la scelta del nome Gilberto Rovai per il protagonista del suo film “Ti amo in tutte le lingue del mondo” è coincisa proprio col nome del suo grande amico scomparso molto giovane nel 2004. Ma non ci si ferma alla biblioteca. Nell’agenda dell’amministrazione ci sono anche interventi su parchi cittadini e di efficientamento energetico, come per il Teatro Garibaldi a Figline.
Carlo Carotenuto

Tags:
Back to Top