Figline e Incisa Valdarno, tra cultura, sostenibilità e ambiente
Inaugurata la biblioteca Rovai a Incisa. In arrivo interventi su parchi cittadini e di efficientamento energetico
Figline e Incisa Valdarno, comune a est della città metropolitana di Firenze sulla bisettrice di Arezzo, sta puntando molto su ambiente, sostenibilità e senso di comunità. È stata una grande festa quella per l’inaugurazione della biblioteca Rovai a Incisa, molto di più che una semplice sala di lettura o di un punto di distribuzione di libri. Coinvolte le principali associazioni che rappresentano il tessuto sociale e il territorio del Comune. Nel corso dell’evento c’è stato anche il videomessaggio di Leonardo Pieraccioni che ha raccontato di come la scelta del nome Gilberto Rovai per il protagonista del suo film “Ti amo in tutte le lingue del mondo” è coincisa proprio col nome del suo grande amico scomparso molto giovane nel 2004. Ma non ci si ferma alla biblioteca. Nell’agenda dell’amministrazione ci sono anche interventi su parchi cittadini e di efficientamento energetico, come per il Teatro Garibaldi a Figline.
Carlo Carotenuto
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci
