FiPiLi, le immagini del cantiere tra Montelupo Fiorentino ed Empoli Est
Riprese effettuate il 25 ottobre 2022.
Ripartito il 20 ottobre il cantiere della FiPiLi nel tratto compreso fra Montelupo Fiorentino e lo svincolo Empoli est. Due zone di intervento, la prima che durerà fino al 7 dicembre e interessa 1300 metri di strada e l’altra che partirà il 9 gennaio, e fino al 10 febbraio interesserà circa 600 metri. In tutto circa 1900 metri di cantiere, dal km 20+280 al km 22 circa.
Gli interventi riguardano il risanamento profondo della pavimentazione con successiva stesura di manto di usura drenante e fonoassorbente; la sostituzione di tutte le barriere di sicurezza spartitraffico e anche la sostituzione di parte delle barriere di ritenuta; il rifacimento della rete di drenaggio delle acque di piattaforma per la corretta raccolta, il convogliamento e smaltimento delle acque di pioggia; il rifacimento della segnaletica orizzontale; la posa di cavidotti per futuro alloggiamento di infrastrutture informatiche.
L’orario di lavoro sarà sempre articolato in due turni: dalle 8 alle 17 e dalle 22 alle 6. Il che significa che non solo è previsto il lavoro di notte, ma anche che è stata pensata un’interruzione dei lavori dalle 17 alle 22 e dalle 6 alle 8, in modo da evitare, nelle ore in cui ci sono i maggiori picchi di traffico, interferenze fra l’utenza e il cantiere.
Entrando nel merito, anche in questo caso, come era successo nella zona 1, si lavorerà a fasi. Tre fasi per ogni zona. Si lavora prima sulle corsie di sorpasso, poi sulla carreggiata in direzione mare e poi in quella direzione Firenze. Fino al 6 novembre chiusa la corsia di sorpasso in entrambe le direzioni con la chiusura dello svincolo Empoli est in ingresso direzione Firenze; dal 7 al 23 novembre chiuse le corsie di marcia e sorpasso in direzione Pisa-Livorno; rimane chiuso lo svincolo Empoli est in ingresso direzione Firenze; dal 24 novembre al 7 dicembre chiuse le corsie e di marcia e sorpasso in direzione Firenze; rimane chiuso lo svincolo Empoli est in ingresso direzione Firenze.
Dal 9 gennaio riprenderanno i lavori nella zona 3, circa 600 metri di strada . Anche in questo caso si procede per fasi: si lavora prima sulle corsie di sorpasso, poi sulla carreggiata in direzione mare e poi in quella direzione Firenze fino al 10 febbraio.
Per l’utenza verranno aggiornate la pagina Fb dedicata (cantierefipililotto2b), un numero verde dedicato 800 172 546 e un gruppo WhatsApp di sola lettura, oltre al volantinaggio. Restano attivi i servizi di Muoversi in Toscana e l’App SGC FiPiLi .
Tutte le info anche sulla pagina https://cantiere-fipili-lotto2b.it/.
Riprese e montaggio di Valerio Ricci
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci