Firenze 2022, un anno in numeri
Il 2022 è stato per Firenze un anno di crescita che ha visto realizzarsi molti dei progetti in cantiere. Sono oltre 450mila i metri quadri delle grandi trasformazioni urbanistiche avviate, per piu di 9mila posti di lavoro creati. Sono stati fatti investimenti per 17 milioni sul Teatro del Maggio Musicale, il Teatro della Pergola e il Teatro Puccini, sono state allestite 27 grandi mostre e a Palazzo Vecchio si sono svolti 230 eventi. In città sono state installate 522 colonnine elettriche, sono stati realizzati 6 chilometri di piste ciclabili e gli utenti di bike sharing sono stati 1,2 milioni. Sono state riqualificate quattro piazze – piazza Goldoni, piazza Poggi, piazza Baldinucci e San Paolino – sono stati realizzati 35 chilometri di asfaltature e sono stati restaurati 12 chilometri di marciapiedi. Inoltre Firenze è in assoluto la città piu digitale d’Italia.
L’economia fiorentina ha retto alla prova del covid e sta rispondendo alla sfida della guerra e del caro energia: le imprese sul territorio sono aumentate ed è cresciuto il valore aggiunto. Aumentata la popolazione dei residenti e largamente positivo il saldo migratorio. Il turismo è cresciuto del 158 per cento rispetto all’anno precedente
Il 2023 sarà l’anno delle opere pubbliche – ha detto il sindaco – della Tav e delle tramvie. Inoltre sarà data priorità ai piu deboli.
Laura Bonaiuti
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci