Firenze, al via la campagna #farsibellanonèunacolpa contro la violenza sulle donne
Con l’iniziativa “Scarpette rosse – #farsibellanonèunacolpa”, per un anno, estetiste, parrucchieri e tatuatori della città metropolitana di Firenze che aderiranno distribuiranno materiale informativo sul tema della violenza contro le donne e devolveranno parte dei loro incassi per supportare due centri anti violenza radicati sul territorio: il Centro Artemisia e il Centro Lilith
La vera medicina, contro la violenza alle donne, è parlarne ed essere uniti. Lo dice, presentando la campagna della CNA “Scarpette Rosse – #farsibellanonèunacolpa”, il sindaco di Firenze Dario Nardella. La campagna di sensibilizzazione prevede anche una raccolta fondi e prenderà il via il 30 ottobre. Anche a Firenze purtroppo la violenza sulle donne picchia duro: 27 volte, nella città metropolitana di Firenze dal 2006 al 2016. Ma da quanto risulta nei centri antiviolenza, tra violenza fisica, psicologica, economica e sessuale, stalking, mobbing e molestie sessuali, i numeri delle donne che chiedono aiuto sono ancora più allarmanti: dal 2009 al 2017, 6.140
richieste di aiuto e, solo tra il 2016 e il 2017, i centri ne hanno seguite 1.212. Una donna dai 16 anni in su ogni 380. Poi, ci sono i minori: vittime “indirette”. 131 bambini e ragazzi vittime di violenza assistita segnalati agli organi giudiziari nel solo 2016 a Firenze, almeno 34 gli orfani in Toscana dal 2006 al 2016.
CNA Firenze Metropolitana, l’associazione che a Firenze rappresenta artigiani e piccole e medie imprese, ha ritenuto doveroso scendere in campo. È nata così una campagna di sensibilizzazione contro la violenza alle
donne e di raccolta fondi, patrocinata dalla Città Metropolitana di Firenze, in favore dei centri anti violenza che, giorno dopo giorno, aiutano le vittime: Con l’iniziativa “Scarpette rosse – #farsibellanonèunacolpa” per un anno, le estetiste, i parrucchieri e i tatuatori della Città Metropolitana di Firenze che aderiranno distribuiranno materiale informativo sul problema e raccoglieranno offerte dai loro clienti, offriranno gadget a tema alla clientela (spillette), venderanno apposito merchandising (come T-shirt) e devolveranno parte dei loro incassi per consentire il day by day di due centri anti violenza radicati sul territorio: il Centro Artemisia e il Centro Lilith.
CNA Firenze Metropolitana, inoltre, con il contributo di Enegan, Giusto Manetti Battiloro, Jean Paul Mynè, Prodigiodivino, Uvagina, Vinocchio, ha realizzato un apposito video e un sito (www.farsibellanoneunacolpa.it), un’app in download gratuito su Google Play per Android e su Apple Store per IOS (farsi bella non è una
colpa), una pagina Facebook e un profilo Instagram in cui è possibile tenersi aggiornati su ogni step dell’iniziativa, trovare i saloni aderenti (tutti geolocalizzati) con indicato poi l’Iban dei due centri antiviolenze per donazioni spontanee.
L’app, inoltre, è in realtà aumentata: è possibile scattare fotografie e postarle immergendole in contesti legati alla lotta contro la violenza alle donne. Sulla pagina Facebook è a disposizione un custom profile frame, la cornice legata alla campagna in cui inserire l’immagine del proprio profilo per “metterci la faccia”.
Cesare Martignon
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci

bagno a ripoli, calenzano, campi bisenzio, Città metropolitana, comuni, fiesole, figline e incisa valdarno, firenze, impruneta, lastra a signa, londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Vaglia
Turismo, nasce la “Grande Firenze” con Feel Florence
lunedì 20 Luglio 2020