Firenze, arrivano i monopattini e gli scooter elettrici a noleggio
lunedì 21 Dicembre 2020
Al via il nuovo servizio di sharing a Firenze
Novecento monopattini, cinquecento scooter elettrici, oltre a una flotta di 220 auto elettriche e ibride. Partono a Firenze nuovi servizi di mobilità sostenibile in condivisione. I mezzi dello sharing possono essere noleggiati tramite la app dei cinque gestori: Bird, Bit, MiMoto, TIMove e Zig Zag. In questa prima fase i numeri sono contenuti, in un secondo momento, sulla base dei risultati, sarà possibile un ampliamento.
Strette le regole sulla circolazione e sulla sosta. Sono 150 i punti dove possono essere parcheggiati i monopattini, aree che verranno estese anche in periferia: il noleggio si chiude solo se rileva che il mezzo è stato parcheggiato correttamente. E, sul fronte sicurezza. Firenze, prima città in Italia, metterà il casco obbligatorio per tutti dal primo febbraio.
Damiano Fedeli
Tags:
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
