Firenze, commemorati i deportati politici partiti da Santa Maria Novella
giovedì 9 Marzo 2023
L’8 marzo 1943 partirono in treno verso il campo di concentramento di Mauthausen e i sottocampi di Gusen, Ebensee e il castello di Hartheim.
L’8 marzo 1943 partirono in treno verso il campo di concentramento di Mauthausen e i sottocampi di Gusen, Ebensee e il castello di Hartheim.
L’8 marzo in piazza Santa Maria Novella si è commemorato il 79esimo anniversario della deportazione politica perpetrata dai nazisti su cittadini di Firenze che vennero rinchiusi nel campo di concentramento di Mauthausen e nei sottocampi di Gusen, Ebensee e nel castello di Hartheim.
Una pagina nera della storia cittadina che non è conosciuta da tutti.
Erano presenti sindaci, rappresentanti dei Comuni della Città Metropolitana di Firenze con i loro gonfaloni, oltre ai membri delle associazioni che si occupano della Memoria, tra cui Aned.
.
Carlo Carotenuto
Tags:
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci