Firenze, dopo il restauro riaperta la Sala delle carte geografiche
Ancora in corso il cantiere del Mappamondo: qui i lavori termineranno nel marzo 2023.
Dopo il restauro, iniziato nella primavera del 2021 e durato poco più di un anno, riapre al pubblico la Sala delle carte geografiche di Palazzo Vecchio, uno degli ambienti più affascinanti e maggiormente visitati di tutto il palazzo. Il restauro ha riguardato tutta la sala: è stato risistemato il pavimento in legno, deteriorato dal passaggio dei numerosi visitatori, come anche il soffitto oltre ai dipinti e agli arredi. È stato inoltre realizzato un moderno impianto di illuminazione che valorizza la sala all’interno del percorso museale.
Le 53 carte geografiche, dipinte a olio su tavola, sono tornate al loro splendore e ricollocate sulle ante dei grandi armadi in legno. Offrono una raffigurazione molto precisa delle terre e dei mari che erano noti al tempo di Cosimo I de’ Medici che ne ha voluto la realizzazione, e sono quindi una preziosa testimonianza delle conoscenze geografiche dell’epoca.
Il mappamondo è in corso di restaurazione: i lavori termineranno nel marzo 2023. Con una circonferenza di oltre due metri, è una delle maggiori attrazioni della sala, ed è il più antico tra quelli di questa ampiezza tuttora conservati.
Il restauro, sulla base di un progetto elaborato dalla direzione Servizi tecnici-Fabbrica di Palazzo Vecchio, è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Friends of Florence nell’ambito del programma Florence I Care.
Laura Bonaiuti
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci