Firenze e area metropolitana: gli eventi di agosto 2020
Ecco una rassegna di eventi in programma ad agosto 2020 a Firenze e area metropolitana fiorentina. Le segnalazioni sono tratte da Feel Florence, il sito ufficiale del turismo di Città Metropolitana e Comune di Firenze.
Le mostre – A Palazzo Strozzi è visitabile l’esposizione “Aria” dedicata all’artista argentino Tomas Saraceno. Dal 6 al 29 agosto in Palazzo Vecchio “Il ritorno di Giuseppe, principe dei sogni”, con gli arazzi creati su disegni di Bronzino, Pontormo e Salviati. Firenze è stata invasa dai “lupi in arrivo”, la monumentale installazione dell’artista cinese Liu Rowang. Il Museo degli Innocenti ospita “Bambini per sempre! Infanzia e illustrazione nell’arte del primo Novecento”, con le opere di alcuni dei maggiori artisti del futurismo. A Palazzo Medici Riccardi due grandi mostre. Il 31 agosto chiuderà “Tutankhamon – Viaggio verso l’Eternità”, mentre sarà visitabile fino al 18 ottobre quella fotografica dedicata a Kurt Cobain e la sua musica grunge. A Borgo San Lorenzo in programma la mostra “Visioni e Geografie” di Felice Levini nello spazio di ricerca artistica contemporanea del Chini Museo. La cunclusione è stata posticipata al 30 settembre.
Spettacoli: Aperte le Arene di Marte, le due sale estive del Nelson Mandela Forum di Firenze: fino al 12 settembre, ogni sera, due film: nell’Arena Grande arrivano i successi della stagione, mentre lo schermo dell’Arena Piccola è dedicato al cinema d’essai. Nell’ambito dell’Estate Fiorentina, cinema all’aperto anche nel Chiostro di Santa Maria Novella.
Fino al 31 agosto si svolgerà regolarmente la 73^ edizione dell’Estate Fiesolana. Il cartellone, ridotto rispetto a quello annunciato a marzo, ha mantenuto l’intera programmazione cinematografica prevista. Torna il festival Open City Scandicci, fino al 27 settembre oltre 120 eventi culturali nei quartieri e sulle colline.
La musica: Il 30 e il 31 agosto due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, dirette da Zubin Mehta, nella splendida cornice di Piazza Signoria, inaugurano in modo solenne e significativo l’attività artistica del Maggio Musicale Fiorentino. Il programma rivisitato dell’Estate Fiorentina regala gli spettacoli itineranti di “Musica in giro” per le vie, piazze e quartieri cittadini con una carovana di furgoncini attrezzati e a impatto ambientale zero.
A Sesto Fiorentino La XXV^ edizione di InCanto 2020, la rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività, prevede ad agosto due concerti dal vivo: il 22 Ricky Gianco e Gianfranco Manfredi, il 29 una giornata dedicata a Pasolini.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci