Firenze e area metropolitana: gli eventi di dicembre 2021
Ecco una rassegna di eventi in programma a dicembre 2021 a Firenze e area metropolitana fiorentina. Le segnalazioni sono tratte da Feel Florence, il sito ufficiale del turismo di Città Metropolitana e Comune di Firenze.
Come da tradizione, seppur con le dovute precauzioni anti Covid, sono tante le iniziative sul territorio che ci portano al Natale e al Capodanno.
Nel centro di Firenze una passeggiata tra le luminarie con l’albero in Piazza del Duomo i giochi di luce dell’edizione 2022 del F-Light Festival, che anche quest’anno illuminerà i principali monumenti cittadini. In Piazza Santa Croce fino al 19 dicembre il mercatino con oltre cinquanta stand ospitati nelle caratteristiche casette di legno con prodotti provenienti da tutta Europa. Si apre l’11 dicembre la mostra alla Galleria delle Carrozze “Un viaggio nella Firenze com’era – Gli artigiani di Babbo Natale”. Saranno esposte biciclette originali degli anni 1900/1930, ognuna attrezzata come una piccola bottega artigiana itinerante.
Empoli Città del Natale fino al 16 gennaio, con la casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, il luna park, i mercatini. Ricco programma di iniziative per “Luci d’inverno a Calenzano”, “Natale a Campi Bisenzio”, “Natale ad Impruneta”, “Magie di Natale” a Castelfiorentino, “Buon Natale Montespertoli”, mentre a Signa saranno diverse le giornate dedicate a grandi e piccini. Fino al 1° gennaio tanti appuntamenti nel cartellone di Scandicci Winter, con Musica, teatro, cinema, performance, incontri.
A Figline il Teatro Garibaldi ospiterà il 18 dicembre il concerto di Natale con l’Orchestra della Toscana. A Fucecchio, nelle domeniche di dicembre sarà visitabile “Natalia, il paese di Babbo Natale”
Non può mancare l’appuntamento con una delle tradizioni più antiche, quella del presepe. A Palazzuolo sul Senio fino al 6 gennaio torna la rassegna “1000 Presepi per Palazzuolo”. A Cerreto Guidi torna la “Via dei Presepi”, con opere realizzate con i materiali più vari, saranno visibili in tutto il centro storico fino al 9 gennaio.
Il 2021 sarà salutato con il concerto di San Silvestro del Maggio Musicale, diretto dal maestro Zubin Mehta.
Dante 700 – In occasione dei 700 anni della morte del Sommo Poeta, sono tante le iniziative in programma. Fino al 29 dicembre la mostra “Una eredità inaspettata. I frammenti della Commedia nell’Archivio degli Innocenti”, allestita nella sala San Giovanni dell’istituto.
Le mostre – Fino al 26 gennaio, il Museo di Palazzo Medici Riccardi ospita “Il Fiorentino. Il Gran Diamante di Toscana”, esposizione dedicata al meraviglioso manufatto del Granduca di Toscana.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci