Città metropolitana, comuni

Firenze e area metropolitana, gli eventi di febbraio 2023

Share
CONDIVIDI
venerdì 3 Febbraio 2023

Ecco una rassegna di eventi in programma a febbraio 2023 a Firenze e area metropolitana fiorentina. Le segnalazioni sono tratte da Feel Florence, il sito ufficiale del turismo di Città Metropolitana e Comune di Firenze.

Febbraio mese del Carnevale, con molteplici iniziative su tutto il territorio. A Firenze l’11 febbraio torna la grande sfilata in centro. Tutte le domeniche in Piazza Dante a Borgo San Lorenzo il Carnevale Mugellano. Il 5 e il 12 febbraio il corteo dei carri allegorici nel Carnevale dei bambini a Vitolini, frazione di Vinci. Il 5, 12 e 19 55^ edizione del Carnevale di San Mauro a Signa. Il 19 febbraio da non perdere il caratteristico Carnevale Medievale di Calenzano, con sfilate di dame e cavalieri e la tradizionale disfida tra le contee.

Le mostre – A Palazzo Medici Riccardi in svolgimento la mostra “Christian Balzano. Fuori dal mondo”. L’esposizione dell’artista livornese, conosciuto per l’utilizzo di varie tecniche, materiali e modalità espressive, è in programma fino al 12 marzo.
La Cattedrale dell’Immagine ospita la mostra dedicata alla street art di Banksy fino al 26 febbraio. Fino al 26 marzo al Museo degli Innocenti l’antologica dedicata al geniale artista olandese Maurits Cornelis Escher. A Sesto Fiorentino, fino al 16 aprile, “L’oro bianco di Sesto Fiorentino. Opere del Settecento dal Museo Ginori” in mostra alla Biblioteca “Ernesto Ragionieri”. Prorogata fino al 30 aprile la mostra del Trittico di Nicolas Froment presso il Convento di Bosco ai Frati di San Piero a Sieve. Fino al al 30 luglio il Museo del Vetro di Empoli ospita “La storia trasparente. I vetri romani a Empoli”, un’esposizione che mette in mostra i risultati degli scavi archeologici nel centro cittadino. Fino al 12 marzo arriva nella Villa Caruso di Lastra a Signa, la mostra documentale che indaga il rapporto fra Giacomo Puccini e i due tenori Amedeo Bassi ed Enrico Caruso, scelti per interpretare la sua famosa opera La Fanciulla del West.

Gusto – Tornano le frittelle di riso, specialità del Circolo San Donato in Collina, frazione di Rignano sull’Arno. Fino al 19 marzo ogni sabato e domenica dalle 8:30 fino ad esaurimento.

Sport – Il 10 e l’11 febbraio il Mandela Forum ospiterà i campionati italiani di Ginnastica Artistica. Il 23 febbraio torna l’Europa del calcio allo stadio “Franchi”, con la sfida tra la Fiorentina e i portoghesi del Braga.
.
Nicola Giannattasio

Tags: