Firenze e area metropolitana, gli eventi di gennaio 2023
Ecco una rassegna di eventi in programma a gennaio 2023 a Firenze e area metropolitana fiorentina. Le segnalazioni sono tratte da Feel Florence, il sito ufficiale del turismo di Città Metropolitana e Comune di Firenze
Il 6 gennaio appuntamenti diffusi su tutto il territorio per festeggiare l’Epifania. A San Piero e Scarperia la Befana arriverà sul tradizionale treno. L’eco delle festività natalizie prosegue a Firenze fino al 15 gennaio con il Florence Ice Village alla Fortezza da Basso, con la pista di ghiaccio più grande d’Europa, lo street food, spettacoli e intrattenimenti per grandi e piccoli e la grande ruota panoramica, il Florence Eye, alta 55 metri con vista mozzafiato.
Le mostre – A Palazzo Medici Riccardi, fino all’8 gennaio, “Passione Novecento. Da Paul Klee a Damien Hirst”, dedicata ai maestri del XX secolo. E fino al 29 gennaio in esposizione Il dipinto de L’Adorazione dei Magi, che secondo uno studio potrebbe essere attribuito a Rembrandt. Palazzo Strozzi ospita fino al 22 gennaio “Olafur Eliasson – Nel Tuo Tempo” la più grande mostra dedicata a uno degli artisti contemporanei più originali e visionari della nostra epoca. La Cattedrale dell’Immagine ospita la mostra dedicata alla street art di Banksy fino al 26 febbraio. Fino al 26 marzo al Museo degli Innocenti l’antologica dedicata al geniale artista olandese Maurits Cornelis Escher. A Sesto Fiorentino, fino al 16 aprile, “L’oro bianco di Sesto Fiorentino. Opere del Settecento dal Museo Ginori” in mostra alla Biblioteca “Ernesto Ragionieri”. Prorogata fino al 30 aprile la mostra del Trittico di Nicolas Froment presso il Convento di Bosco ai Frati di San Piero a Sieve. Fino al al 30 luglio il Museo del Vetro di Empoli ospita “La storia trasparente. I vetri romani a Empoli”, un’esposizione che mette in mostra i risultati degli scavi archeologici nel centro cittadino.
Moda – Gennaio è il mese di “Pitti”. Alla Fortezza da Basso dal 10 al 13 “Pitti Uomo”. Dall’18 al 20 “Pitti Immagine Bimbo”. Dal 25 al 27 “Pitti Immagine filati”
Sport – Il 22 gennaio l’Autodromo del Mugello ospiterà la 10^ edizione della GP Run Mugello, gara podistica internazionale.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci