Firenze e area metropolitana: gli eventi di luglio 2020
Ecco una rassegna di eventi in programma a luglio 2020 a Firenze e area metropolitana fiorentina. Le segnalazioni sono tratte da Firenze Turismo, il sito ufficiale del turismo di Città Metropolitana e Comune di Firenze.
Con l’ingresso nella Fase 3 del post emergenza covid, cominciano lentamente a tornare anche gli eventi e gli appuntamenti culturali sul territorio, oltre alla riapertura dei principali musei. Dagli Uffizi a Palazzo Medici Riccardi, passando dall’Opera del Duomo, al Bargello. Senza dimenticare la Galleria dell’Accademia, Palazzo Vecchio, le cappelle Medicee e tutte le strutture che hanno riaperto i portoni a visitatori e turisti rispettando le norme di sicurezza anti Covid. Le mostre – A Palazzo Strozzi è visitabile l’esposizione “Aria” dedicata all’artista argentino Tomas Saraceno. A Vinci il Museo Leonardiano ospita “Leonardo, anatomia dei disegni”, un’esplorazione di 5 fra i più importanti disegni del genio riprodotti in versione digitale. A Borgo San Lorenzo in programma la mostra “Visioni e Geografie” di Felice Levini nello spazio di ricerca artistica contemporanea del Chini Museo. La cunclusione è stata posticipata al 30 settembre. Cinema e teatro: Riaprono le Arene di Marte, le due sale estive del Nelson Mandela Forum di Firenze: fino al 12 settembre, ogni sera, due film: nell’Arena Grande arrivano i successi della stagione, mentre lo schermo dell’Arena Piccola è dedicato al cinema d’essai. Nell’ambito dell’Estate Fiorentina, cinema all’aperto anche nel Chiostro di Santa Maria Novella. Per tutto luglio e fino al 31 agosto si svolgerà regolarmente l’Estate Fiesolana. Neri Marcorè, Lella Costa, Chiara Francini, Tullio Solenghi e Dario Vergassola saranno tra i protagonisti sul palco del Teatro Romano per la 73^ edizione. Il cartellone, rispetto a quello annunciato a marzo, sarà proposto in 21 serate di spettacoli ed è stata mantenenuta l’intera programmazione cinematografica prevista. A Empoli il Torrione di Santa Brigida ospiterà “Stasera esco”, una serie di spettacoli che andanno avanti fino al 6 agosto. A Castelfiorentino, ogni sera dal giovedì alla domenica, “APEritivo” con musica nella magica atmosfera del Castello di Oliveto La musica: Il Maggio Musicale Fiorentino, con due concerti diretti dal maestro Zubin Mehta e l’Orchestra da Camera Fiorentina torneranno a riempire con le loro note il Teatro del Maggio e alcuni dei luoghi più belli della città. Il programma rivisitato dell’Estate Fiorentina regala gli spettacoli itineranti di “Musica in giro” per le vie, piazze e quartieri cittadini con una carovana di furgoncini attrezzati e a impatto ambientale zero.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci