calenzano, certaldo, Città metropolitana, comuni, fiesole, firenze, montelupo fiorentino, San Piero a Sieve Scarperia, Scandicci, Sesto Fiorentino, Vinci

Firenze e area metropolitana: gli eventi di luglio 2022

Share
CONDIVIDI
sabato 2 Luglio 2022

Ecco una rassegna di eventi in programma a luglio 2022 a Firenze e area metropolitana fiorentina. Le segnalazioni sono tratte da Feel Florence, il sito ufficiale del turismo di Città Metropolitana e Comune di Firenze.


Luglio mese in cui proseguono gli eventi delle grandi kermesse estive, dall’Estate Fiorentina, all’Estate Fiesolana, passando da Scandicci Open City. Ma è anche il mese di grandi appuntamenti con la tradizione popolare, a cominciare da quello che è uno degli eventi più attesi dell’anno nell’area metropolitana: Mercantia, il Festival Internazionale del Quarto Teatro che dal 13 al 16 luglio vedrà esibirsi a Certaldo i più grandi artisti di strada. Dal 29 al 31 luglio torna a Vinci la Festa dell’Unicorno, manifestazione medievale giunta alla 16^ edizione. A Scarperia la 48^ edizione della Mostra dei Ferri Taglienti, dal titolo “Le Lame del Re – Armi bianche occidentali e orientali dall’Armeria Reale di Torino”.

Le mostre – Palazzo Vecchio ospita, fino al 18 settembre, il gesso di Antonio Canova “La pace di Kiev”. Fino al 31 luglio a Palazzo Strozzi si celebra il genio di Donatello con la mostra “Donatello, Il Rinascimento”, confrontandolo con gli altri artisti della sua epoca. Al Museo dell’Opera del Duomo fino al 1° agosto nella sala della Tribuna di Michelangelo, l’originale della Pietà Bandini e i calchi della Pietà Vaticana e della Pietà Rondanini provenienti dai Musei Vaticani, per la prima volta messe a confronto. A Palazzo Medici Riccardi fino al 13 settembre, la mostra “Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento” dedicata al percorso artistico del grande pittore del secolo scorso. Nella Galleria delle Carrozze fino al 16 settembre, “L’armonia del Kaos” del writer SKIM. A Reggello fino al 23 ottobre, per il progetto Terre degli Uffizi, all’interno del Museo Masaccio d’Arte Sacra a Cascia, sarà allestita una mostra per celebrare i 600 anni del Trittico di san Giovenale.

Festival – Fino al 19 luglio a Montelupo è in programma “Ceramica Off”, la grande manifestazione dedicata all’artigianato locale. Sarà un’estate di grande cinema all’aperto, a cominciare dalla rassegna “Apriti Cinema” nel piazzale degli Uffizi. “La Città dei Lettori”, il Festival dedicato al libro e alla letteratura, si svolgerà sul territorio metropolitano fino al 29 ottobre.
Musica – Il 14 luglio, all’Auditorium del Teatro del Maggio, il Maestro Zubin Mehta dirige l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Fino al 30 settembre la Limonaia di Sesto Fiorentino ospiterà eventi musicali, mentre al Parco Mediceo di Pratolino è in programma la rassegna “Un parco di Musica” con concerti e performance.

Natura – Fino al 23 ottobre, il festival “Passo Passo” dedicato alla scoperta del territorio di Calenzano: il programma di quest’anno, oltre alle consuete passeggiate e trekking, vede coinvolte anche le fattorie e le aziende agricole dell’area. Fino al 22 ottobre torna Itinera il progetto volto alla scoperta delle belle campagne di Scandicci e delle sue colline.
Nicola Giannattasio

Tags: