Città metropolitana

Firenze e area metropolitana, gli eventi di luglio 2023

Share
CONDIVIDI
domenica 2 Luglio 2023

Ecco una rassegna di eventi in programma a luglio 2023 a Firenze e area metropolitana fiorentina. Le segnalazioni sono tratte da Feel Florence, il sito ufficiale del turismo di Città Metropolitana e Comune di Firenze.

L’evento clou del mese si terrà a Certaldo, con l’edizione 2023 di Mercantia, il Festival internazionale del Quarto Teatro, che si terrà dal 12 al 16 luglio e che avrà come tema “Una nuova speranza”. Proseguono sul territorio gli appuntamenti estivi in programma in tutti i comuni dell’area metropolitana, tra cui spiccano l’Estate Fiorentina, l’Estate Fiesolana e Scandicci Open City Arte – A Palazzo Medici Riccardi fino al 5 settembre la mostra “Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze”, con una selezione di circa 50 opere alcune delle quali mai viste a Firenze prima d’ora. Il Museo Novecento ospita fino al 13 settembre la mostra “Lucio Fontana. L’origine du monde”, dedicata ad un gigante del secolo scorso. Fino al 30 luglio al Museo del Vetro di Empoli “La storia trasparente. I vetri romani a Empoli”, un’esposizione che mette in mostra i risultati degli scavi archeologici nel centro cittadino. Per il ciclo “Terre degli Uffizi”, fino al 1° settembre al Museo della Ceramica di Montelupo una mostra in cui la ceramica diventa protagonista dei legami fra i signori di Firenze e le botteghe dei maestri montelupini. A Montespertoli, fino al 29 ottobre, al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato un prestito eccezionale dalla raccolta di fra’ Filippo Lippi , la cosiddetta “predella Barbadori”. Fino al 25 settembre l’Abbazia di San Gaudenzio a San Godenzo ospiterà la mostra “L’Annunciazione ritrovata”, di Andrea Del Sarto. A Vinci, fino all’11 settembre, “Il disegno anatomico di Leonardo al tempo del Salvator Mundi” con l’esposizione di due disegni originali dell’artista. Spettacoli – Fino al 7 agosto le notti fiorentine tornano ad illuminarsi nel Piazzale degli Uffizi con l’arena estiva Apriti Cinema. Il 12 luglio in Piazza Santa Croce, in ricordo di Francesco Nuti, proiezione del film “Caruso Pascoski di padre polacco”. Musica – Dal 15 al 26 luglio in piazza della Santissima Annunziata, Musart Festival Firenze. Tra gli altri si esibiranno, Madame, Marco Masini, Paolo Conte, Roberto Bolle, Venditti e De Gregori. Il Parco Mediceo di Pratolino, a Vaglia, ospiterà i concerti della rassegna “Un Parco di Musica”.
Nicola Giannattasio

Tags: