comuni, firenze

Firenze, finiti i lavori in Piazza dei Ciompi

Share
CONDIVIDI
sabato 8 Settembre 2018

Grande festa di inaugurazione di Piazza dei Ciompi dopo la fine dei lavori, alla presenza del sindaco Dario Nardella e degli assessori allo sviluppo economico Cecilia Del Re e all’ambiente Alessia Bettini

E’ stata presentata ai cittadini e a numerose autorità e figure di rilievo la rinnovata Piazza dei Ciompi nel quartiere di Santa Croce a Firenze. L’intervento di riqualificazione ha riguardato la realizzazione della pavimentazione in pietra forte, rifinita con punzecchiatura; i cordoli esterni lungo la piazza sono stati realizzati in granito mentre per i cordoli interni è stata utilizzata la stessa pietra forte alberese di tipo fiammato. I marciapiedi di Borgo Allegri sono anch’essi stati realizzati in pietra forte, rifinita con rigatura a spina e cordoli in granito. Si è proceduto inoltre alla riqualificazione della pavimentazione stradale tra via Martiri del Popolo e via Buonarroti con sostituzione della vecchia pavimentazione con materiale lapideo montato in ‘opera incerta’.

Piazza dei Ciompi conserva la sua tradizionale vocazione per fiere e mercati: a tal fine sono state installate delle infrastrutture per l’alimentazione elettrica per una fruizione anche durante il periodo invernale. La realizzazione dell’area centrale della piazza è stata sviluppata sotto il coordinamento e la direzione scientifica della Soprintendenza.
Come previsto da progetto, è stata realizzata un’area verde recintata. Al centro dell’area recintata è stato mantenuto il preesistente e maestoso esemplare isolato di Pino domestico. Nell’area recintata, che chiuderà durante la notte, sono state sistemate 6 panchine. Nessuna panchina invece nel resto della piazza. Il resto dell’arredo verde è costituito da 12 alberi di aranci amari posti sui bordi della piazza (sui fronti lungo Borgo Allegri e via Buonarroti) sei per lato, in aiuole inserite nella pavimentazione con alla base una siepe di Mirto. Da sottolineare che la vicina zona di Piazza Annigoni sarà oggetto d’interesse in un ottica di sviluppo del mercatino dell’antiquariato, che fino a poco tempo fa aveva la sua ‘residenza’ nella oggi rinnovata Piazza dei Ciompi. Pochi mesi fa la giunta di Palazzo Vecchio, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico Cecilia Del Re, ha dato il via libera al progetto esecutivo delle nuove strutture, per un importo complessivo di un milione di euro. Il progetto approvato è quello realizzato dallo studio Breschi.

Cesare Martignon

 

Tags: