Città metropolitana, firenze

Firenze, grandi campioni al servizio del fair play

Share
CONDIVIDI
venerdì 29 Aprile 2022

Presentato il progetto-concorso della Metrocittà. Manuel Pasqual e Aleksandra Cotti tra i testimonial.


Parata di grandi campioni dello sport al servizio di un progetto sul ‘Fair Play’ ideato dalla Città Metropolitana di Firenze per la correttezza nel gioco (e del tifo).

Nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi ha presentato l’iniziativa Nicola Armentano, consigliere metropolitano delegato allo Sport. Con lui anche Domenico La Penta (Coni), Gianni Taccetti (Veterani dello Sport), Giovanpaolo Innocenti (Azzurri Italia), e l’Ussi.

In rappresentanza di quanti hanno aderito all’iniziativa, erano presenti l’ex calciatore di Fiorentina ed Empoli Manuel Pasqual, Vincenzo Luciani, allenatore nella hall fame del baseball, Aleksandra Cotti, allenatrice di pallanuoto, tre volte campionessa d’Italia e due volte vincitrice della Coppa Campioni da giocatrice, Simone Favaro, ex azzurro del rugby, Svetlana Korytova, un oro e argento olimpico, oltre a un mondiale vinto e a due Europei nella pallavolo, Giovanna Volterrani, allenatrice in A2 di pallamano. Altri hanno lanciato un messaggio video: Lorenzo Bacci, uno dei dieci atleti della Città Metropolitana presenti alle ultime Olimpiadi di Tokyo, così come il ciclista Alberto Bettiol, Liam Udom per il basket cresciuto nella Sancat, Filippo Megli per il nuoto, Simone Ciulli per il nuoto paralimpico e il talento del motociclismo Matteo Vannucci.

Gli atleti andranno “in incognito” tra maggio e giugno a visionare una partita di ragazzi tra gli 11 e i 15 anni di uno sport diverso dalla propria disciplina e dovranno segnalare il gesto più eclatante di sportività e fair play.

La società vincitrice riceverà un premio in denaro per ristrutturare il proprio impianto sportivo purché con lavori eseguiti con un impatto sostenibile.
Carlo Carotenuto

Tags: