comuni, firenze

Firenze, luci e sicurezza: al via sette interventi del Bando periferie

Share
CONDIVIDI
martedì 16 Luglio 2019

Silfi, progetto per portare illuminazione e tecnologia in diverse zone del capoluogo

Nella gestione della sicurezza di una città l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale. Il sindaco della città metropolitana di Firenze, Dario Nardella ha presentato insieme al neo assessore del comune capoluogo competente per queste tematiche, Andrea Vannucci, il piano di lavoro dalla durata di un anno per l’illuminazione pubblica delle periferie, per il prossimo anno e che interesserà 7 punti della città particolarmente critici su questo fronte. Coinvolto anche il riconfermato assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, considerando che questi sono interventi che riguardano prevalentemente le strade e la circolazione automobilistica. Illuminare significa non solo riqualificare ma anche dare maggiore sicurezza. Inoltre i punti luce del progetto da un milione di euro saranno anche predisposti per la trasmissione dati in un ottica smart. Ricordiamo che dove passa la corrente elettrica passano anche i dati e questi possono contenere informazioni di vario tipo utili alla gestione di numerosi aspetti legati ai servizi e come detto, principalmente alla sicurezza.

Ecco i luoghi che saranno coinvolti dall’intervento: nel quartiere 1 piazza Luigi Dallapiccola, dove saranno installati 7 punti luce; nel quartiere 3 via Vecchia di Pozzolatico (28 punti luce nel tratto della strada sprovvisto di illuminazione) e i giardini di via Nanchino (32 punti luce); nel quartiere 4 viuzzo della Dogaia (33 punti luce) e un tratto di via San Quirichino (28 punti luce); nel quartiere 5 un tratto e il sottopasso di via Curzio Malaparte (11 punti luce in totale, 3 nella strada e 8 nel sottopasso), un tratto di viale XI Agosto, ovvero la rampa che collega il viale con via Sestese, e il giardino sottostante (15 punti luce complessivi, di cui 6 per la carreggiata e 9 per il giardino), e un tratto di via Giuseppe Gazzeri (3 punti luce).

Ma i lavori di riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica a Firenze non si esauriscono con questo bando: sono in corso anche quelli inseriti nel “Piano degli interventi”, per il quale sono stanziati 2,5 milioni di euro dal Comune di Firenze e che interessano strade come via del Campofiore, via Piagentina, lungarno Ferrucci e via della Buca di Certosa, e sono in via di conclusione gli interventi del bando “Effetto città”, per un importo di 300mila euro, che hanno riguardato alcuni luoghi del quartiere 5 fra cui piazza Primo Maggio.
Cesare Martignon

Tags: