Firenze, mobilità e Fase 3: in arrivo ulteriori 17 chilometri di corsie ciclabili
Mobilità e fase 3: in arrivo a Firenze, a settembre, ulteriori 17 chilometri corsie ciclabili
Si tratta dei percorsi riservati alle bici realizzati con la sola segnaletica, come previsto dal Decreto Rilancio per l’emergenza Covid-19, e con i fondi PON Metro, rimodulati per implementare in modo significativo la mobilità ciclabile in vista della ripartenza autunnale delle attività, comprese quelle scolastiche. La segnaletica orizzontale e verticale sarà realizzata nell’ambito del Global Service nel mese di settembre. I progetti sono stati approvati in giunta comunale su proposta dell’assessore alla mobilità.
Le corsie, secondo quanto reso noto da Palazzo Vecchio, saranno realizzate sul lato destro della carreggiata, a fianco del marciapiede, nello stesso senso di marcia dei veicoli. In caso di strade a doppio senso, quindi, le corsie saranno due una per semicarreggiata.
I circa 17 chilometri saranno realizzati a settembre in particolare nelle zone di San Jacopino-piazza Puccini e Gavinana-viale Europa e nel quadrante Porta Romana-piazza Gaddi-piazza Vittorio Vento-piazza Paolo Uccello, ma non mancano corsie lungo viabilità importanti come quella su viale Volta.
In dettaglio si tratta di 2,720 chilometri sulla direttrice via Bracciolini-viale Giannotti-viale Europa-via Adriani; 2,783 chilometri nell’area San Jacopino-piazza Puccini, 2,172 chilometri in viale Volta, 1,210 chilometri della direttrice via Leonardo da Vinci-via della Robbia e 1,505 chilometri in via Mannelli. Sono invece 4,850 km le corsie previste in Oltrarno tra i collegamenti tra piazzale di Porta Romana e piazza Pier Vettori, quello tra piazza Pier Vettori-via Pisana-via Cavallotti-piazza Gaddi-Ponte alla Vittoria; e anche quello di piazza Paolo Uccello-via Giovanni della Casa-via Pisana-piazza Pier Vettori.
E ancora, le corsie riservate in carreggiata su via della Fonderia, via dei Vanni e via Pisana.
A completamento si aggiungono i 330 metri di via del Sansovino (corsie in carreggiata e ricucitura tra le poste esistenti in via Sansovino e piazza Batoni). Passando al di là dell’Arno è prevista una corsia in lungarno Vespucci (da piazza Vittorio Veneto e via Magenta)-via Magenta-Corso Italia che completa la pista ciclabile strutturale dei lungarni Vespucci-Corsini.
Infine 78 i metri di corsia saranno realizzati in via Pacinotti e 850 metri in via Torre degli Agli.
Tutti gli aggiornamenti sul canale Telegram Muoversi nella Città metropolitana di Firenze.
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
