Firenze, nuovo Piano di gestione UNESCO del centro storico
Il nuovo piano di gestione Unesco del centro storico di Firenze è stato presentato a Palazzo vecchio: si configura come un’estensione e un aggiornamento dei piani del 2006 e del 2016 e non vuole limitarsi a essere un mero documento tecnico di analisi del bene e del territorio, ma uno strumento strategico e operativo utile alla collettività.
È il primo piano di gestione dell’Unesco che comprende una zona più allargata di Firenze, perché recentemente è stata inserita negli strumenti urbanistici anche la buffer zone che comprende alcune aree intorno al comune di Firenze oltre alla core zone, che è proprio quella del centro storico. È anche il primo piano che prevede l’allargamento della core zone alla parte dei viali e dei giardini come quello delle rose e quello dell’area di san Miniato. La novità è anche la particolare attenzione ai temi ambientali, del cambiamento climatico e della sicurezza idraulica.
Il piano poi mette in rilievo il tema della valutazione d’impatto, quindi ogni atto della pubblica amministrazione, ogni delibera, dovrà contenere anche una conformità al piano per la tutela del sito Unesco. Poi c’è il grande tema della tutela del paesaggio e l’esigenza di trovare un contemperamento tra i residenti nel centro storico e i turisti: su questo punto in particolare, l’assessora all’urbanistica Cecilia del Re chiede al governo il potere di regolamentare la materia per limitare la pressione degli affitti brevi nel centro di Firenze e bloccare le aperture di nuove attività commerciali a discapito dei residenti nell’area Unesco.
Alla presentazione del piano era presente anche Carlo Francini, responsabile dell’Ufficio Firenze patrimonio mondiale e rapporti con l’Unesco.
Laura Bonaiuti
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci