Firenze, presentati i dati su 4G e Fibra
Il Comune di Firenze la Tim hanno presentato al Teatro del Sale i dati relativi allo sviluppo della rete 4G e della fibra sul territorio. Presente l’Amministratore Delegato dell’azienda di telefonia, Luigi Gubitosi, che ha svelato le strategie che nei prossimi mesi coinvolgeranno anche Firenze. L’AD di Tim ha spiegato come a partire da luglio comincerà la diffusione della nuova rete 5G, che porterà ad una nuova rivoluzione tecnologica, oltre che benefici anche per i comuni limitrofi della Città Metropolitana. Aumenterà infatti la velocità di trasmissione dati in quei luoghi, come ad esempio quelli collinari, dove è più complicato arrivare con la fibra.
Firenze si è inoltre piazzata al primo posto nella classifica delle performance per la trasformazione digitale, sorpassando addirittura Milano. Sono stati diffusi alcuni dati che hanno permesso questo risultato, tra cui spiccano i 250mila km di fibra ottica installati sul territorio, con una copertura del 60% della popolazione e la copertura del 4G garantita per il 100%.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci
