Firenze, riqualificato il giardino dell’asilo nido Arca di Noè
L’asilo nido si trova nel Quartiere 5 e la riqualificazione è stata sostenuta dall’azienda Knorr-Bremse Rail Systems Italia di Campi Bisenzio.
Riqualificazione “green” dell’asilo nido comunale Arca di Noè nel Quartiere 5 a Firenze che ospita oltre 50 bambini. Il progetto, che è stato chiamato, “Coltivando l’infanzia”, è stato sostenuto dall’azienda Knorr-Bremse Rail Systems Italia, con sede a Campi Bisenzio, leader mondiale nei sistemi frenanti e fornitore di primo livello di altri sistemi di sicurezza per veicoli ferroviari e commerciali, promuove il futuro della mobilità. Il lavoro è stato pensato e realizzato in sinergia dal Comune di Firenze attraverso le direzioni istruzione e ambiente.
Il giardino è stato trasformato in un’aula all’aperto dove i bambini e le bambine scoprono e sviluppano le loro abilità e dove ogni giorno possono fare nuove scoperte, affrontare nuove prove e acquisire nuove consapevolezze.
Carlo Carotenuto
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci