firenze

Firenze, STOP ai veicoli inquinanti dal 1° giugno 2023. Tutte le strade interessate

Share
CONDIVIDI
mercoledì 31 Maggio 2023

Dal 1° giugno esteso il divieto di circolazione, nell’area individuata, anche ai veicoli diesel Euro 5 immatricolati dal 2009 fino al 2011. Divieto in vigore dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30

Il Comune di Firenze ribadisce volontà di puntare su una mobilità sempre più ecosostenibile in grado di migliorare la nostra qualità dell’aria riducendo l’impatto ambientale dei gas di scarico dei mezzi più inquinanti. Secondo le analisi della Regione Toscana sono le emissioni dei diesel più inquinanti (Euro 3, 4 e 5) la causa principale dei superamenti dei limiti di biossido di azoto (NO2) nell’agglomerato di Firenze. A tal proposito si informa che, in attuazione del protocollo sottoscritto tra Regione Toscana e Comune per il miglioramento della qualità nell’aria, dal 1° giugno 2023 i veicoli diesel (autovetture e trasporto merci N1, N2, N3) Euro 5 (immatricolati dal 2009 fino al 2011 ) non possono più circolare nell’area individuata, in cui è situata una centralina di rilevazione della qualità dell’aria, nella quale ancora non sono ancora rispettati i limiti di concentrazione annuale del biossido di azoto. Il divieto è in vigore dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30.
Si ricorda che nell’area interessata è già vigente il divieto di accesso e transito dalle ore 0.00 alle ore 24.00 nei giorni dal lunedì alla domenica per le autovetture ed i veicoli merci a benzina Euro 0 e diesel fino ad Euro 1, nonché dalle ore 8:30 alle ore 18:30 dal lunedì al venerdì per i veicoli diesel fino ad Euro 4.
🚫 L’area di divieto 🚫
Il divieto riguarderà l’area all’interno del perimetro delineato dalle seguenti strade: Piazza della Libertà (corsie di marcia con direzione viale S. Lavagnini – viale G. Matteotti e viale G. Matteotti – via P. Capponi incluse nel divieto), via P. Capponi, piazza Donatello (corsie di marcia con direzione via G. La Farina-via P. Capponi), via G. La Farina, via dei Della Robbia, via G. Bovio, via A. Scialoja, via S. Ammirato, Via Cimabue, via Fra’ G. Angelico, viale Duca degli Abruzzi (corsia diretta in via dell’Agnolo, inclusa nel divieto), viale della Giovine Italia, via dell’Agnolo (inclusa nel divieto), via Santa Verdiana (inclusa nel divieto), piazza L. Ghiberti (inclusa nel divieto), via della Mattonaia tratto piazza L. Ghiberti – via G.B. Niccolini (inclusa nel divieto), via G.B. Niccolini, piazza M. D’Azeglio, via G. Giusti, via Gino Capponi, via Venezia, via L. Cherubini (tratto via Venezia – via G. Modena), via G. Modena (tratto via L. Cherubini – via A la Marmora), via La Marmora, via Venezia, via Sant’Anna, via San Gallo, via delle Mantellate, via Zara, via Santa Reparata, via XXVII Aprile, piazza dell’Indipendenza (direttrice di collegamento tra via XXVII Aprile e via Ridolfi), via C. Ridolfi, viale F. Strozzi, viale S. Lavagnini (corsie di marcia con direzione Viale Strozzi- Piazza della Libertà incluse nel divieto).
[a.f.]

Tags: