Firenze Tramvia: sopralluogo ai lavori in piazza della Libertà e viale Lavagnini
Piazza della libertà come futuro hub delle tramvie di Firenze. Siamo venuti a vedere cosa sta accadendo in questa parte della città, dove, tra qualche anno, sorgerà il punto piu importante di interscambio tra le varie tramvie, il polo nevralgico di tutto lo spostamento fiorentino. Ci troviamo sul prolungamento della T2 Fortezza-Piazza della Libertà-San Marco. Dalla parte del parterre, tra poco si richiuderà lo scavo e il marciapiede sarà libero ma i lavori si concentreranno, da maggio, più verso il centro della piazza, con una diversa distribuzione del traffico. Sarà realizzata in questo punto la prima sottostazione elettrica interrata della città, un fabbricato impiantistico che, per non deturpare il paesaggio, sarà interamente sottoterra. Siamo invece in una fase piu avanzata dei lavori in viale Lavagnini, dove è finita la parte dello spostamento dei sottoservizi e dello scavo, infatti non si vede piu la trivella presente fino a qualche giorno fa, ed è in corso la realizzazione dei binari. Dopo sarà il momento delle tecnologie, che sono l’ultima fase dei lavori.
Laura Bonaiuti
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci
