Firenze, un barattolo contro i mozziconi
Comune e associazioni di categoria insieme nel progetto di Postini Fiorentini, Alia Servizi Ambientali e Consorzio Ricrea contro l’abbandono delle cicche per terra.
Marciapiedi e strade delle nostre città sono spesso invasi dalle cicche. Oltre a essere uno spettacolo visivamente deprimente, i mozziconi di sigaretta sono anche inquinanti, per i tempi lunghissimi che ci vogliono per degradarne le plastiche.
Nel 2020 è nato il progetto “Firenze in barattolo” con la distribuzione alle attività commerciali di portacenere in acciaio. Un’iniziativa promossa da Postini Fiorentini, Alia Servizi Ambientali e Consorzio Ricrea che adesso si è allargata a nuovi partner: Confindustria, Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio.
Dal via del progetto sono stati consegnati 250 barattoli in tutta la città. Adesso si aggiunge una novità: su ogni posacenere c’è infatti un QR code che, inquadrato con il proprio smartphone, porterà sul cellulare un video con storie, aneddoti, curiosità sulla zona dove ci si trova. Pillole realizzate dal popolare youtuber Wikipedro che su internet racconta la città in modo ironico e frizzante.
Damiano Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci