Città metropolitana

Firenze, Università e formazione post lauream in Diritto dello Sport

Share
CONDIVIDI
martedì 5 Luglio 2022

Approvato un accordo di collaborazione tra Città Metropolitana di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’ateneo e Coni regionale Toscana

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un accordo di collaborazione tra la Città Metropolitana di Firenze, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze e il Coni (Comitato regionale Toscana) per la realizzazione di un programma di formazione post lauream in Diritto dello Sport. La delibera è stata illustrata dal consigliere delegato allo Sport Nicola Armentano. La Città Metropolitana di Firenze e il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze nel corso degli anni hanno avuto molteplici occasioni per collaborare e svolgere attività di interesse comune, informalmente o sulla base di convenzioni e accordi stipulati ad hoc in ordine alle singole attività. In questo spirito è stata stipulata tra la Città Metropolitana di Firenze e il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze una «Convenzione quadro per la collaborazione in tematiche di ricerca condivise». E’ comune interesse sviluppare il rapporto di collaborazione esistente, in modo che le attività di ricerca, didattica e terza missione del Dipartimento possano integrarsi e coordinarsi con le attività della Città Metropolitana di Firenze, che promuove i valori dello sport anche tramite iniziative come le “Olimpiadi metropolitane dello sport” e le “Domenica del Benessere” Lo schema di Accordo ha lo scopo di instaurare tra Città Metropolitana di Firenze, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze e il CONI – Comitato Regionale Toscana un rapporto di collaborazione per la realizzazione, tra le altre iniziative formative, delle edizioni 2022, 2023 e 2024 del Corso di perfezionamento post-lauream in Diritto dello Sport impegnandosi a elaborare una proposta formativa che sia suscettibile di intercettare le rinnovate esigenze del settore sportivo. La Città Metropolitana, nel rispetto della normativa vigente e nei limiti dei propri vincoli di bilancio, individuerà l’entità delle risorse finanziarie, anche eventualmente sotto forma di contributo da erogare a favore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze, per la realizzazione degli obiettivi del presente Accordo.
[a.f.]

Tags: