Firenze: Vigilandia, a scuola di sicurezza stradale
Vigilandia: l’area dedicata alla sicurezza stradale situata all’interno del Parco di San Salvi a Firenze è stata ristrutturata
L’ufficio è stato istituito dalla Polizia Municipale di Firenze nel 1981 per la formazione, l’educazione e la sensibilizzazione di bambini e ragazzi all’uso consapevole della strada attraverso l’analisi interattiva e sul campo delle regole del Codice della Strada. Si tratta di un percorso pensato per le biciclette dove sono rappresentate tutte le situazioni che si possono trovare guidando nelle strade vere. Incroci, rotonde, strade con la precedenza, strisce pedonali, divieti d’accesso, stop e altri segnali riprodotti in miniatura fanno diventare il processo di apprendimento un gioco divertente e coinvolgente. L’iniziativa è stata incorporata nel progetto “Le chiavi della città” e le scuole potranno organizzare incontri periodici con gli alunni che avranno così modo di incontrare i vigili urbani, provare a guidare le bici nei percorsi e simulare in piccolo e al riparo dei pericoli, situazioni che potrebbero accadere nelle strade reali della nostra città.
Cesare Martignon
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
