Firenze Welcome Card, la crescita continua
Aumentano i punti di attivazione sul territorio metropolitano. Oltre 150 le attività che hanno aderito
La Firenze Welcome Card, progetto presentato lo scorso giugno dal Comune di Firenze con la collavoborazione della Città Metropolitana, ha già raggiunto numeri importanti, tali da far aumentari i luoghi in cui si potrà attivare. Non più soltanto gli info point turisitici, ma anche una delle oltre 150 attività che hanno deciso di aderire all’iniziativa. Strutture ricettive, bar, ristoranti, attività di commercio e artigianato, noleggio di mezzi di trasporto, visite turistiche ed escursioni, sport e benessere, spettacoli e attività culturali, cinema e teatri, musei privati ed enti fieristici. Entrare in possesso della card, riservata a turisti stranieri ed italiani non residenti nella Città Metropolitana di Firenze, è semplice. Basta recarsi in uno dei punti di attivazione, presentare un documento di identità e la propria mail. Immediatamente la card, virtuale, viene inviata tramite posta elettronica ed è subito utilizzabile dall’utente. L’obbiettivo primario è quello di fornire un aiuto economico alle piccole e medie imprese colpite dall’emergenza sanitaria e per favorire i visitatori della città. Si tratta di una rete di offerte al pubblico, valide fino al 31 gennaio 2021, che rappresentano un benvenuto per il visitatore, ma anche uno strumento di promozione per le attività economiche che aderiscono, garantendo uno sconto di almeno il 10%. Sul sito www.firenzewelcomecard.it
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci