Florence Bike Festival 2017
Quinta edizione della manifestazione nata per promuovere la mobilità sostenibile
Un Festival di rilievo nazionale nella città ideale per muoversi in bicicletta, il tutto all’interno del grande polmone verde di Firenze, il Parco delle Cascine. Un modo per promuovere una mobilità moderna ed ecologica, in una parola sola: sostenibile. Dal 21 al 23 aprile torna il Florence Bike Festival, alla quinta edizione, organizzata da Veloce Club Firenze, con il suo appuntamento principe: la Granfondo di 130 km. Ma sono tanti gli appuntamenti in città, dedicati non solo agli amanti delle due ruote, ma a famiglie, curiosi, sportivi di ogni livello. Biciclettate collettive all’alba e by night, gare, spettacoli, test delle ultime novità in ambito due ruote e un villaggio bambini.
Si comincia venerdì 21 aprile con l’apertura del Villaggio Expo al Parco delle Cascine, dove sarà possibile curiosare tra le ultime novità in fatto di accessori, telai, abbigliamento, alimentazione. Sabato 22 aprile la giornata avrà inizio prima dell’alba e si concluderà oltre il tramonto: il primo appuntamento è con la SunriseBike Ride, una biciclettata collettiva per le vie della città con partenza alle 6.00 dalle Cascine. Quest’anno si pedala anche per beneficenza: una quota delle iscrizioni sarà infatti donata alla Onlus CBM Italia, che si occupa delle forme di cecità curabile nell’infanzia nei Paesi in via di sviluppo. Sempre sabato 22 aprile al Velodromo delle Cascine si disputerà la prima gara in pista dell’anno, con scratch e corsa a punti, rivolta agli amatori. Chiude la giornata di sabato la Velonotte, biciclettata d’arte che porterà i partecipanti alla scoperta della storia di Firenze. Una decina i km tra architettura, arte e botanica, altrettante le tappe del percorso.
Infine domenica 23 aprile l’appuntamento più atteso, con la Granfondo Firenze De Rosa, che vedrà i partecipanti cimentarsi sul percorso originario della gara. Partenza da piazza della Signoria per arrivare a Borgo San Lorenzo.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci