Città metropolitana, comuni, firenze

Fondazione Fratini Firenze, lo sport per tutti

Share
CONDIVIDI
martedì 31 Gennaio 2023

Lo sport è un’attività fondamentale nella vita dell’essere umano. In ogni età e fase della vita, svolgere attività fisica con regolarità significa fare una scelta a favore della propria salute.

.
.
Praticata regolarmente, l’attività fisica contribuisce a mantenere e migliorare il benessere psicofisico, a ridurre l’ansia e lo stress, la depressione e la solitudine. Lo sport può essere svolto in compagnia fomentando la socialità e migliora il bioritmo e il ciclo veglia-sonno. Ma nel caso di una persona disabile può significare davvero una svolta per una vita che in seguito a una malattia o a un incidente poteva diventare più di una condanna. Il pomeriggio del 25 gennaio in Sala D’Arme a Palazzo Vecchio a Firenze l’Associazione Fiorenzo Fratini ha completato un nuovo passaggio, un ulteriore traguardo nella direzione di contribuire fattivamente a fomentare l’attività sportiva delle persone disabili per quanto riguarda Firenze, in collaborazione con l’Unità Spinale di Firenze e l’Associazione Sportiva Unità Spinale Firenze Onlus. Sono state donate 2 carrozzine polivalenti e 4 arti artificiali per praticare sport sia a livello amatoriale che agonistico. I destinatari di questi dispositivi sono stati individuati dall’Associazione Sportiva Unità Spinale del CTO di Firenze e dalla Fondazione Don Gnocchi, che ha seguito l’implementazione degli arti artificiali.

L’evento è stato valorizzato dai racconti di alcuni sportivi che hanno testimoniato il valore umano che permea l’attività in palestra, che hanno raccontato a tutti le peculiarità di una carrozzina polivalente e hanno fatto riflettere su come una vita si può trasformare drasticamente in pochi secondi per un incidente o gradualmente per una malattia. Giornate come questa testimoniano il valore della solidarietà e dello sport, indicatori del benessere fisico e spirituale di una comunità fondamentalmente sana e positiva.
.
Cesare Martignon

Tags: