Fortezza da Basso, via libera al nuovo Padiglione Cavaniglia
Approvato il progetto definitivo. Un investimento da 20 milioni di euro
Messi alle spalle i difficili mesi della pandemia, il Piano di Recupero della Fortezza da Basso può riprendere spedito il proprio cammino. Un percorso da 140 milioni di euro, che regalerà un volto nuovo allo spazio fieristico racchiuso all’interno delle mura storiche del Sangallo. Il 2023 sarà l’anno di svolta, con l’avvio dei lavori del Padiglione Bellavista e l’approvazione definitiva del progetto da 20 milioni di euro per il Padiglione Cavaniglia, presentato alla città dal Sindaco Dario Nardella, dal Governatore regionale Eugenio Giani e dai vertici di Firenze Fiera.
Il progetto risponderà alle nuove esigenze funzionali delle attività fieristiche e congressuali e prevede la demolizione del vecchio padiglione Cavaniglia, che sarà ricostruito mantenendo una superficie totale di 3600 mq.
Nel dettaglio, il progetto prevede la realizzazione di un piano terra da 2900 mq dedicato agli spazi espositivi e di servizio. Ci sarà poi un piano interrato da 65 mq destinato a guardaroba e una copertura da 2550 mq organizzata come un giardino verde. A completare l’opera percorsi pedonali e piazze per un totale di 750 mq. Il nuovo padiglione sarà inoltre collegato al Bastione Cavaniglia e al Padiglione Spadolini con una passerella aerea con vista sul centro storico di Firenze. La ristrutturazione dell’intera area fieristica conferirà alla Fortezza da Basso un ruolo ancora più centrale nell’ambito dei principali appuntamenti nazionali ed internazionali.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci
