fucecchio

Fucecchio, un progetto per rimuovere le plastiche dal Padule

Share
CONDIVIDI
sabato 12 Agosto 2023

Installate due barriere, una a Salanova e l’altra in prossimità della riserva delle Morette

Un progetto di ricerca scientifica per intercettare e rimuovere le plastiche galleggianti dalla più grande area umida interna italiana, evitando così che si trasferiscano al mare attraverso i corsi d’acqua. È quanto presentato al Porto di Salanova, già Porto dello Spinelli, nel Padule di Fucecchio. Per il sindaco fucecchiese, un ruolo fondamentale per eliminare le plastiche dai 1.500 ettari del Padule viene giocato da cittadini e associazioni del territorio. Alla presentazione del progetto, che si basa su barriere che intrappolano e raccolgono il materiale plastico galleggiante, è intervenuta l’assessora all’ambiente della Regione Toscana, Monia Monni. Il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno ha installato due barriere, una a Salanova e l’altra in prossimità della riserva delle Morette. Il progetto ha una durata di due anni e vedrà stanziati circa 68mila euro, di cui 17mila a carico della Regione, altri 17mila a carico dell’Università di Pisa e 34mila a carico del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno.
Marco Gargini

Tags:
Back to Top