Giornata della Memoria, visitato l’ex carcere duro delle Murate
Il 27 gennaio, MAD Murate Art District ha organizzato un doppio turno di visite guidate gratuite negli spazi dell’ex prigione fiorentina, testimonianza pulsante della Resistenza operata dai padri della Repubblica in epoca fascista.
.
.
La scritta tracciata a carboncino sopra la porta della cella dal detenuto che vi era rinchiuso ha un sapore quasi ironico: “Si prega di chiudere”. Oppure, chissà, dà il senso quasi di protezione che, nonostante la difficilissima reclusione, questi spazi angusti e malsani davano a chi vi era rinchiuso, se paragonati alle atroci torture che altrove erano riservate ai prigionieri politici, come nella famigerata Villa Triste. Siamo nell’ex Carcere duro delle Murate, nel centro storico fiorentino. Celle che hanno ospitato tanti illustri nomi di oppositori al fascismo. In occasione della Giornata della Memoria, MAD, Murate Art District, ha organizzato qui una serie di visite guidate.
Sui muri sono ancora ben visibili i disegni e le scritte lasciate dai detenuti. Nel carcere duro delle Murate furono rinchiusi, tra gli altri, Piero Calamandrei, Gaetano Salvemini, Ernesto Rossi, Nello e Carlo Rosselli e Nello Traquandi, anime del foglio clandestino “Non Mollare!”. Il giornale era nato dalle ceneri del Circolo di Cultura , non un partito, ma una libera palestra di idee aperta alle più varie correnti di pensiero. Il Circolo, dopo il delitto Matteotti, assunse un orientamento decisamente antifascista, per finire devastato il 31 dicembre del 1924 e subito dopo chiuso.
Anche lo scrittore Carlo Levi – l’autore di “Cristo si è fermato ad Eboli” – fu rinchiuso alle Murate fino al 26 luglio 1943, il giorno successivo della caduta di Mussolini. Grande amico di Levi fu lo storico dell’arte Carlo Ludovico Ragghianti, anche lui incarcerato qui tra il febbraio e il giugno del 42.
.
Damiano Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci