Giro d’Italia donne, l’arrivo della tappa a Marradi
Nella giornata di sabato 1 luglio, sono state 167 le atlete partite da Bagno a Ripoli che hanno varcato il traguardo in via Dino Campana.
Il centro storico di Marradi si è tinto di rosa per ospitare l’arrivo della seconda tappa del giro d’Italia Donne 2023. Nella giornata di sabato 1 luglio, sono state 167 le atlete partite da Bagno a Ripoli che hanno varcato il traguardo in via Dino Campana davanti ad un pubblico in delirio. 102 chilometri corsi in due ore, trentanove minuti e 56 secondi, questi i numeri che hanno consentito alla fuoriclasse Annemiek van Vleuten di confermarsi campionessa indiscussa facendo cappotto nella prima classifica di questa edizione 2023, dopo l’annullamento per maltempo della prima tappa. La quarantunenne olandese, prossima al ritiro dalle competizioni, ha dominato il podio sotto Piazza Scalelle indossando, per il suo 100 esimo traguardo in carriera, oltre alla maglia rosa anche quella verde e quella ciclamino. Considerata tra le più forti cicliste della storia con un palmares che conta una coppa del mondo, tre world tour, due medaglie olimpiche, 4 titoli mondiali, tre giri d’Italia e un tour de France, Annemiek si è detta soddisfatta della tappa marradese.
Soddisfazione anche per il Sindaco di Marradi Tommaso Triberti che assieme a tutto il suo staff e ai suoi concittadini ha lavorato duramente per ripristinare il terriotorio colpito fortemente dall’alluvione che si è abbattuto lo scorso mese causando frane e smottamenti.
Occhi puntati adesso sul 2024 quando per la prima volta nella storia il Tour de France partirà dal nostro stivale con la partenza della prima tappa nella città gigliata. Un appuntamento imperdibile per i tanti appassionati delle due ruote e per tutte quelle generazioni che hanno sognato guardando le imprese dei grandi ciclisti italiani da Bottecchia a Pantani, passando per Bartali, Coppi, il mugellano Nencini, Gimondi, Nibali e tanti altri, atleti che hanno fatto del ciclismo uno sport nazionale e a cui questa partenza italiana dell’edizione 2024 del Tour de France renderà merito.
Francesca Parrini
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci