Gli abiti de ‘I Medici’ in mostra a Firenze fino al 20 novembre
Prorogata nelle Sale del percorso museale e del Caminetto di Palazzo Medici Riccardi l’esposizione dei costumi confezionati da Alessandro Lai per la fiction su Lorenzo il Magnifico
Gli abiti di scena utilizzati per le riprese della fiction Rai “I Medici. Lorenzo il Magnifico” realizzati dal costumista Alessandro Lai, Grazie a un accordo con Lux Vide, sono esposti nel percorso museale di Palazzo Medici Riccardi, sede della Città metropolitana di Firenze, fino al 20 novembre.
In particolare, sono esposti gli abiti da festa di Lucrezia Donati e di Lucrezia Tornabuoni, gli abiti da nozze di Lorenzo De’ Medici e di Clarice Orsini, gli abiti di Giovanni di Bicci De’ Medici e Jacopo Pazzi, il “neo-classico” di Simonetta Vespucci, quello da nozze di Bianca e Giuliano De’Medici
Geometrie, ricami, pelli, sete antiche e colori che richiamano la storia medicea. Tra gli altri, soffermiamoci sull’abito di nozze di Lorenzo: composto da giubba in panno nero con maniche in seta viola scuro tessuto a motivi geometrici. Fu Lorenzo il Magnifico che scelse il colore viola come suo colore di rappresentanza, dettando in questo modo una nuova moda che rende riconoscibile ancora oggi la città di Firenze.
Agnese Fedeli
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci