Gli atleti deportati in mostra in Regione
Le storie dei campioni dello sport internati nei lager nazisti in una mostra fotografica.
Ragazzi che sognavano di diventare campioni nello sport. Ragazzi che si sono visti portare via tutto dalla follia nazista e dalla furia omicida degli uomini del Führer. Sono decine le storie raccontate nella mostra fotografica “Campioni nella memoria. Storie di atleti deportati nei campi di concentramento” che si conclude il 31 gennaio presso la sede del Consiglio regionale della Toscana, entrando dall’ingresso di via de’ Pucci 16.
Uno di questi atleti era nato a poche decine di chilometri da Firenze, a Fibbiana di Montelupo Fiorentino, ed il suo nome è legato a doppia mandata alla città di Empoli ed alla sua squadra di calcio, Carlo Castellani, morto nel lager di Gusen.
Il lavoro dietro a questa mostra è sicuramente anche quello di dare un volto ai numeri ed è finalizzato soprattutto ad avvicinare i più giovani alla tematica della Memoria attraverso lo sport.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci