comuni, firenze

Gli Uffizi riaprono e guardano al futuro

Share
CONDIVIDI
domenica 14 Giugno 2020

La galleria fiorentina riapre al pubblico ed entra di slancio nella Fase 3.


Superata la tempesta, torna a splendere il sole anche per i tanti musei fiorentini. Tutte le strutture stanno spalancando i propri cancelli al pubblico, ma la riapertura degli Uffizi ha un significato particolare. Le gallerie rappresentano storicamente il luogo della rinascita. E’ stato così nel 1966, dopo l’alluvione che mise Firenze in ginocchio, e nel 1993, con la strage dei Georgofili che ferì Firenze al cuore.
Ecco perché quella degli Uffizi non può essere una riapertura come le altre, bensì un momento di condivisione per tutta la comunità. Non a caso il direttore Eike Schmidt ha voluto al suo fianco, oltre alle massime cariche cittadine, anche quelle religiose. Dal Vescovo Giuseppe Betori, al rabbino capo Gad Fernando Piperno, all’Imam Izzedin Elzir.

Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha voluto sottolineare proprio questo aspetto.

Una riapertura, quella degli Uffizi, che vuole diventare anche un messaggio di speranza per tutto il mondo. La Galleria è aperta il mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14 alle 18.30 e il sabato e la domenica dalle 9 alle 18.30. Sono visitabili gli ambienti del primo e del secondo piano espositivo. Il museo ha un percorso con ingresso separato dall’uscita edè prevista la chiusura di sale e corridoi che non consentono possibilità di sbocco ovvero che per ragioni architettoniche e logistiche, non garantiscono il rispetto delle regole sul distanziamento sociale.
Sono in vigore le norme per contrastare la diffusione del coronavirus: è vietato l’ingresso a persone con temperatura corporea oltre 37,5 gradi; è obbligatorio l’uso di mascherine; è necessario mantenere la distanza interpersonale di almeno 1,80 m; sono vietati assembramenti di ogni genere; i gruppi non possono eccedere il numero di 10 persone.
Non ci saranno variazioni sul prezzo del biglietto come ha spiegato il direttore Schmidt.
Nicola Giannattasio

Tags: