I proventi delle multe sulla Fi-Pi-Li utilizzati per metterla in sicurezza
La decisione del Consiglio metropolitano che ha pure rescisso il contratto con la ditta che vinse l’appalto per la manutenzione delle strade in Mugello, Valdisieve e Valdarno
Durante il Consiglio metropolitano del 18 aprile si è parlato anche di mobilità e di viabilità. Il Consiglio, infatti, ha approvato all’unanimità una delibera per precisare alcuni aspetti della convenzione firmata dalla MetroCittà con la Regione Toscana e le Province di Pisa e Livorno sulla strada di grande comunicazione Fi-Pi-Li. I proventi che arriveranno dalle contravvenzioni al Codice della strada sulla Firenze-Pisa-Livorno, infatti, saranno utilizzati per metterla in sicurezza.
Il Consiglio ha poi votato all’unanimità la conclusione dell’iter per la risoluzione del contratto con la ditta che a inizio 2017 si aggiudicò l’appalto per la manutenzione stradale per la zona di competenza metropolitana che comprende parte del Mugello, della Valdisieve e del Valdarno.
Soddisfazione per la rescissione del contratto è stata espressa dal consigliere metropolitano di opposizione, Enrico Carpini.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci