Terre degli Uffizi 2022: i capolavori degli Uffizi in Mugello
Nuova inaugurazione per il programma espositivo di Gallerie degli Uffizi e Fondazione Cr Firenze, che tagliano il nastro sulla quarta mostra prevista dal progetto Terre degli Uffizi 2022. Dopo Reggello, Anghiari e Montespertoli, una nuova opera lascia la città gigliata per trasferirsi temporaneamente in Mugello all’interno del convento di Bosco ai Frati, anche se questa volta per il trittico di Nicola Froment si tratta più di un gradito ritorno. Sarà possibile visitare questo capolavoro del Rinascimento nella splendida cornice di Bosco ai frati fino al 6 novembre grazie al lavoro sinergico messo in campo dalla Galleria degli Uffizi con l’Unione dei Comuni del Mugello e la Fondazione Cr Firenze. Soddisfazione espressa anche dagli amministratori locali. La visita sarà anche l’occasione per conoscere uno dei luoghi più caratteristici del Mugello che all’interno del suo bosco di Cerri racconta una storia millenaria e ospita tra i vari gioielli anche il crocifisso ligneo attribuito a Donatello.
Francesca Parrini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci
