Città metropolitana, firenze

Il 2020 di Florence TV

Share
CONDIVIDI
giovedì 31 Dicembre 2020

I servizi più visti dell’anno e i dati più interessanti della web tv della Città metropolitana di Firenze.

L’anno è memorabile. Il 2020, solo a pronunciarlo, scatena pensieri e ricordi definitivi e rilevanti, tutti scanditi dalle conseguenze vicine e lontane della pandemia da Covid 19. Un anno caratterizzato anche dall’importanza e dal peso sempre maggiore dell’informazione e della comunicazione istituzionale, in particolare online e social: vediamo quali sono stati i nostri contenuti giornalistici più apprezzati e i progetti speciali
Il video più visto dell’anno su YouTube è il sorvolo drone realizzato sul centro storico di Firenze in pieno lockdown: immagini che hanno fatto letteralmente il giro del mondo, pubblicate e trasmesse anche da emittenti internazionali come AFP, Euronews e Arab News, per oltre 160mila visualizzazioni.
Seguono, nel gradimento, altri video specifici legati alla situazione dettata dal Covid 19, quali le varie puntate del nostro videoreportage “Quarantena a Firenze”, i servizi tramite i quali abbiamo mostrato città e paesi svuotati per il lockdown e i videomessaggi di Sindaci e Sindache dei Comuni dell’area metropolitana. Tra i video legati alla cronaca che hanno riscosso maggior successo, le immagini dei Vigili del Fuoco in occasione di un grosso incendio in FiPiLi tra Empoli e San Miniato all’inizio di novembre e il passaggio delle Frecce Tricolori su Firenze e area metropolitana il 26 maggio. Per la cultura, ottimo riscontro per il nostro video montaggio di circa un’ora con le letture dantesche in occasione del primo Dantedì: alla nostra call online hanno aderito quasi 70 persone, che ci hanno inviato letture dalla Divina Commedia e non solo. Per le infrastrutture, ricordiamo il servizio dedicato al Completamento dello scavo della Galleria Santa Lucia in A1.
Tra i progetti speciali di Florence TV, nel corso del 2020, spazio ai piccoli musei dell’area metropolitana, nell’ottica di supportare le realtà più piccole, ma non per questo minori per qualità, nella fase post pandemica. Inoltre abbiamo cominciato a percorrere le Vie di Dante, verso il 2021, anno del 700nario dalla morte di Dante Alighieri, con un ricco calendario di servizi e contenuti comunicativi dedicati ai luoghi danteschi tra Toscana e Romagna, farcite anche di molti contenuti pensati esclusivamente per i social.
E a proposito di social, qualche numero sull’engagement, sempre in crescita, sulle varie piattaforme: a fine anno Florence TV conta oltre 8100 fan su Facebook, quasi 5000 iscritti al canale Youtube, oltre 2000 followers su Twitter, quasi 2000 su Instagram e oltre 750 iscritti al canale Telegram.
In riferimento a Telegram abbiamo inoltre partecipato come relatori ad alcuni webinar formativi per giornalisti e comunicatori organizzati da Pa Social, l’associazione nazionale che si occupa di comunicazione social, e non solo, per la pubblica amministrazione.
Con questi numeri e con queste belle immagini vi facciamo tutti i nostri auguri per il 2021.

Marco Gargini

Tags: