Il 26 ottobre si terrà il Consiglio metropolitano a Firenze
12 i punti all’ordine del giorno: 11 proposte di delibera più una mozione dell’opposizione di Centrodestra.
Convocato per mercoledì 26 ottobre alle 8.30 presso palazzo Medici Riccardi il Consiglio della Città metropolitana di Firenze. 12 i punti all’ordine del giorno, tra cui una mozione presentata dal consigliere Alessandro Scipioni di Centrodestra per il Cambiamento. 11, invece le proposte di delibera. La prima riguarda una variazione al Bilancio di previsione 2022-2024, poi si passerà ad una variazione sul Documento unico di programmazione 2022-2024. I punti 3 e 4 riguardano due riconoscimenti della legittimità dei debiti fuori bilancio. Procedendo con l’ordine del giorno, ci sarà il riconoscimento della legittimità della spesa per i lavori di somma urgenza per il ripristino della frana di valle sulla strada provinciale 79 al chilometro 10+200 per oltre 284.000 euro. Al sesto punto, l’approvazione dello schema di “Accordo quadro tra Città metropolitana di Firenze e Sport e Salute spa”, al settimo il gemellaggio amministrativo per il “Supporto al rafforzamento dello sviluppo locale in Algeria”. Successivamente si voterà la presa d’atto delle linee guida per la partecipazione al concorso previsto dal progetto Piano metropolitano della legalità rivolto agli studenti di primo e secondo grado delle scuole partecipanti; l’approvazione dello schema di convenzione con AzzeroCO2 per gli interventi di riqualificazione forestale al Parco di Pratolino nell’ambito della campagna nazionale “Mosaico Verde”; l’approvazione dell’accordo tra Metrocittà e Comune di Empoli per la realizzazione del nuovo impianto sportivo di atletica a servizio del polo scolastico di via Raffaello Sanzio; e l’approvazione dell’accordo tra Regione, Metrocittà e Comune di Firenze per l’attivazione dei nodi di interscambio “Montelungo” e in piazza Vittorio Veneto per il servizio di trasporto pubblico locale. Infine la mozione del Centrodestra sulla definizione di antisemitismo da adottare, elaborata dall’International Holocaust Remembrance Alliance.
Marco Gargini
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci