Città metropolitana

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze è convocato per il 29 settembre 2022, ecco l’ODG

Share
CONDIVIDI
mercoledì 28 Settembre 2022

E’ convocato per il 29 settembre il Consiglio della Città metropolitana di Firenze.


L’assemblea si riunisce dalle 10 in sala Quattro Stagioni in Palazzo Medici Riccardi, sede dell’ente metropolitano.
24 i punti all’ODG, in questo primo consiglio dopo le elezioni del 25 settembre.
Molti gli argomenti di ambito amministrativo. Tra questi, una variazione al bilancio di previsione e vari riconoscimenti di debiti fuori bilancio.
Come spesso accade, il Consiglio analizzerà diverse questioni legate alle infrastrutture: la spesa per lavori di somma urgenza per la sostituzione di alcuni giunti di dilatazione sulla SR429, la proroga della concessione del servizio della rete debole del TPL.
E ancora un accordo tra Città Metropolitana e Comune di Bagno a Ripoli per la definizione dei rapporti inerenti la progettazione di un marciapiede sulla SP1 di San Donato. L’accordo con il Comune di San Casciano per la realizzazione di una intersezione a rotatoria nel centro abitato di Mercatale tra la SP92 grevigiana e via Mattoncetti.
Progettazione e realizzazione di un marciapiede anche a Barberino Tavarnelle, così come la progettazione e creazione di una zona 30 lungo la SP49 Certaldo-Tavarnelle a Marcialla.
Verrà approvato anche l’accordo di programma, nell’ambito del POR FESR 2014-2020, per una rete di percorsi ciclopedonali nell’area della piana fiorentina.
Accordo di programma anche per la progettazione di un marciapiede sulla SP83 traversa di Pelago, tra viale della Rimembranza e via Alessandrini.
Rilevante anche il punto 20 all’ODG, relativo ad un accordo di programma tra Città Metro e Regione Toscana per la progettazione di fattibilità tecnica ed economica per un nuovo ponte sull’Arno nel comune di Figline e Incisa.
In ambito di ambiente si parlerà di una convenzione con il comune di Fucecchio per la gestione della vegetazione ed altre attività legate al Padule.
Cambiando argomento, si parlerà anche di una convenzione tra cm e cesvot per l’entrata in vigore del RUNTS, il registro nazionale del terzo settore e del contributo all’UniCredit Firenze Open, torneo di tennis maschile che si disputerà al PalaWanny di San Bartolo a Cintoia dal 10 al 16 ottobre 2022.
[a.f.]

Tags: