Città metropolitana

Il Consiglio metropolitano adotta l’Agenda metropolitana 2030 per lo sviluppo sostenibile

Share
CONDIVIDI
venerdì 11 Marzo 2022

L’adozione dell’agenda metropolitana 2030 per lo sviluppo sostenibile al centro dell’ultima seduta del consiglio metropolitano della città di Firenze. Uno strumento di programmazione previsto dall’Onu che la città metropolitana sta contribuendo a costruire con la collaborazione del dipartimento di Scienze Economiche e Management dell’università di Firenze.

L’agenda punta alla realizzazione di 17 obiettivi di sostenibilità che riassumono una serie di questioni importanti per lo sviluppo riguardanti tutti i paesi e gli individui da realizzare nel concreto nella città di Firenze.

A fianco del percorso di stesura dell’Agenda, l’ente metropolitano ha attivato un processo partecipativo per accompagnare in maniera condivisa e partecipata le fasi di costruzione dello strumento. L’agenda è frutto di un percorso che ha portato anche alla voluntary local review.

Tra gli altri punti trattati l’approvazione del documento unico di programmazione, l’attivazione di interventi di potenziamento dell’autostrada milano-napoli nel tratto Firenze nord Firenze sud e di miglioramento dell’accessibillità nelle aree interne. Due le mozioni presentate dal gruppo centro-destra per il cambiamento, una sulla situazione in Ucraina e l’altra sul dare priorità al mantenimento dell’occupazione e della produzione dell’Ortofutticola di Marradi.

Ludovica Criscitiello

Tags: