Il Consiglio Metropolitano in treno sulla linea faentina
Una storica prima volta per l’assemblea riunita per approvare tre punti all’ordine del giorno.
Da Firenze a Marradi andata e ritorno, attraversando il territorio del Mugello ed alcuni dei paesaggi più caratteristici del territorio. Il Consiglio della Città Metropolitana per la prima volta si è svolto in movimento, sulla linea ferroviaria faentina, a bordo di un treno completamente ristrutturato dalla Fondazione Ferrovie dello Stato, che ha sposato con entusiasmo l’iniziativa promossa dal sindaco Dario Nardella.
Una modalità inedita, volta a sottolineare l’importanza del collegamento tra la Toscana e la Romagna, che sarà oggetto di importanti novità nei prossimi mesi.
Nel corso dell’assemblea sono stati approvati quattro punti all’ordine del giorno. In primo luogo è stato dato il via libera ad una nuova variazione al Documento unico di programmazione dell’ente, il cosiddetto DUP, su proposta della Vice Sindaca Metropolitana Brenda Barnini.
La variazione è stata approvata con i voti favorevoli della maggioranza Pd-Iv, contrari Centrodestra per il cambiamento e Territori beni comuni.
Il Consiglio Metropolitano ha poi approvato, con voto unanime di tutti i consiglieri, l’accordo di programma tra Regione Toscana, Metrocittà, Province di Pistoia e Prato, Comuni di Campi Bisenzio, Montale, Montemurlo, Pistoia, Prato, Signa, Cantagallo e Sambuca Pistoiese, per la progettazione del tronco 3 della Ciclovia del Sole nel tratto Verona-Firenze.
Infine ok dell’assemblea, con astensione delle opposizioni, all’aggiornamento del “gruppo amministrazione pubblica” della Città Metropolitana di Firenze e del perimetro di consolidamento del gruppo ai fini della redazione del bilancio consolidato 2021. Voto unanime, invece, per la mozione presentata dalla consigliera alle pari opportunità Angela Bagni per l’inserimento, come mezzo di informazione sugli scontrini delle farmacie della frase “se sei vittima di stalking o di violenza chiama il 1522”.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci