Il Cortile di Michelozzo ospita “Second Life: tutto torna”
Esposte le opere degli artisti Under 28 che hanno partecipato al concorso promosso da Alia
Una cornice unica, come quella del Cortile di Michelozzo di Palazzo Vecchio, si presta come scenario per l’esposizione delle opere che hanno partecipato a “Second life: tutto torna”, 2^ edizione del concorso artistico a livello nazionale incentrato sul tema “arte e sostenibilità”, a cui hanno partecipato artisti e studenti under 28 di tutte le Accademie e Scuole d’arte italiane. Promossa da Alia Servizi Ambientali Spa, l’esposizione rimarrà aperta fino al 12 febbraio. Al concorso, anche quest’anno, hanno partecipato circa cento giovani artiste e artisti da tutta Italia, che si sono interrogati sul concetto di sostenibilità, dalla salvaguardia dell’ambiente e del decoro urbano, all’impegno nel dare una seconda vita alla materia in linea con le regole dell’economia circolare: riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero. Le opere sono state realizzate utilizzando diversi materiali, quali foglie, pietre, ferro, acciaio, tessuto, plastica, oli, candele, pellicole, cenere e tecniche varie. Le trenta finaliste, selezionate da una prima giuria di giovani curatori, sono state successivamente valutate da una giuria composta da affermati critici, storici dell’arte e direttori delle principali istituzioni toscane, che hanno decretato le tre opere vincitrici e le menzioni speciali. Ad aggiudicarsi il primo posto è stata Caterina Dondi, ventiquattrenne della provincia di Varese, con l’opera “Ordinare Senza Spostare”, serie di fotografie su carta dove l’artista ha immaginato di assecondare l’ambiente (e non di riqualificarlo) nel suo naturale processo di rovina. Tra le menzioni speciali anche quella per un’artista fiorentina, la ventiseienne Elisa Pietracito, per “Sotto lo stesso cielo” realizzata con filo di rame di scarto cucito a mano su tessuto di riciclo. Le successive sedi dell’allestimento saranno al cenacolo degli Agostiniani ad Empoli (dal 6 al 26 marzo), a Peccioli presso il Palazzo senza Tempo (dal 15 giugno al 30 luglio) ed a Roma presso la sede di Evolve Maire Tecnimont Foundation.
Nicola Giannattasio
Elenco dei Comuni
- bagno a ripoli
- barberino di mugello
- Barberino Tavarnelle
- barberino val d’elsa
- borgo san lorenzo
- calenzano
- campi bisenzio
- capraia e limite
- castelfiorentino
- cerreto guidi
- certaldo
- dicomano
- empoli
- fiesole
- figline e incisa valdarno
- firenze
- firenzuola
- fucecchio
- gambassi terme
- greve in chianti
- impruneta
- incisa in val d’arno
- lastra a signa
- londa
- marradi
- montaione
- montelupo fiorentino
- montespertoli
- palazzuolo sul senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vaglia
- Vicchio
- Vinci
