Il Mulino Faini di Grezzano (Borgo San Lorenzo)
Il Mulino Faini di Grezzano (Borgo San Lorenzo): la storia di una famiglia e di tante generazioni che si sono susseguite nel corso degli anni.
La signora Pierina, 93 anni, è l’ultima storica mugnaia del Mulino Faini di Grezzano, nel comune di Borgo San Lorenzo. Un Mulino che venne acquistato dalla Famiglia Faini nel lontano 1780 e che da allora ha segnato la tradizione di un’intera comunità. Pierina ha iniziato a lavorare nel mulino giovanissima, è anche lei che ha portato avanti la storia di una struttura diventa oggi museo.
Un mestiere quello del mugnaio che ha caratterizzato un’intera epoca. Grazie alla testimonianza di Pierina e di sua nuora Roberta abbiamo ricostruito la vita di quegli anni.
La storia del Mulino Faini è la storia non solo di una famiglia ma di tante generazioni che si sono susseguite nel corso degli anni.
Il museo si suddivide in 6 sezioni, ciascuna delle quali riproduce un particolare momento della molitura, trasportandoci negli odori e nei sapori del tempo.
Un bagaglio di saperi e di sapori che ha fatto del Mulino Faini l’istituzione conosciuta su tutto il territorio, e che su questo territorio lascia un’importante eredità.
Francesca Parrini
Elenco dei Comuni
- English
- Bagno a Ripoli
- Barberino di Mugello
- Barberino Val d’Elsa
- Borgo San Lorenzo
- Calenzano
- Campi Bisenzio
- Capraia e Limite
- Castelfiorentino
- Cerreto Guidi
- Certaldo
- Dicomano
- Empoli
- Fiesole
- Figline e Incisa Valdarno
- Firenze
- Firenzuola
- Fucecchio
- Gambassi Terme
- Greve in Chianti
- Impruneta
- Lastra a Signa
- Londa
- Marradi
- Montaione
- Montelupo Fiorentino
- Montespertoli
- Palazzuolo sul Senio
- Pelago
- Pontassieve
- Reggello
- Rignano sull’Arno
- Rufina
- San Casciano in Val di Pesa
- San Godenzo
- San Piero a Sieve Scarperia
- Scandicci
- Sesto Fiorentino
- Signa
- Tavarnelle Val di Pesa
- Vicchio
- Vinci